lunedì 4 giugno 2012

MODELLI DI MEALY E MOORE



Le reti sequenziali sincrone (RSS) si differenziano da quelle asincrone (RSA) per il fatto che lo stato può
evolvere  solo  a  determinati  istanti.  Questi  istanti  sono  determinati  dalla  transizione  da  0  a  1  di  una
particolare  variabile  detta  clock.    Il  generatore  di  segnali  periodici  consente  quindi  la  sincronizzazione
facendo in modo che i valori delle variabili di stato siano presenti simultaneamente.
Quindi, per quanto riguarda l’evoluzione dello stato è come se il tempo fosse discreto e non continuo.
La frequenza di clock indica quante volte il clock passa da 0 a 1 e viceversa nell’unità di tempo. Per esempio
1Mhz = 1 ciclo di clock ogni μs.
Le reti sequenziali sincrone sono di due tipi: 
  Modello di Mealy: l’uscita dipende sia dall’ingresso che dallo stato
  Modello di Moore: l’uscita dipende solo dallo stato
Ed è possibile trasformare una macchina di Mealy in una macchina di Moore equivalente, e viceversa.




 MODELLO DI MEALY
Le regole che descrivono il modello di Mealy sono le seguenti:
•  ogni  volta  che  all’ingresso  dell’automa  si  presenta  un  nuovo  ingresso  I(t)

e
l’automa si trova in un stato S(t), a questa nuova coppia segue un nuovo stato;
questo passaggio viene indicato come transizione da uno stato all’altro ; 
•  ogni  volta  che  all’ingresso  dell’automa  si  presenta  un  nuovo  ingresso  I(t)

e
l’automa si trova in un stato S(t), a questa nuova coppia segue una nuova uscita;
abbiamo allora la trasformazione ingresso-uscita.




Possiamo quindi affermare che le uscite sono funzione degli ingressi e dello stato presente e reagiscono
immediatamente alle variazioni degli ingressi. 
Nelle macchine di Mealy, l’uscita va “letta” mentre la macchina subisce una transizione di stato.
MODELLO DI MOORE
Il modello di Moore si può descrivere nel seguente modo: 
•  ogni  volta  che  all’ingresso  dell’automa  si  presenta  un  nuovo  ingresso  I(t)

e
l’automa si trova in un stato S(t)

, a questa nuova coppia segue un nuovo stato;
questo passaggio viene indicato come transizione da uno stato all’altro; 
•  ogni volta che all’ingresso dell’automa si presenta un nuovo ingresso I(t)

e l’automa
si trova in un stato S(t), a questo stato corrisponde una nuova uscita.

 

In questo caso le uscite sono funzione solo dello stato presente e reagiscono a variazioni degli ingressi solo
al prossimo “colpo” di clock.  Questo impplica che sono meno rapide delle macchine di Mealy.
Nelle macchine di Moore, l’uscita viene letta mentre la macchina si trova in un determinato stato.

1 commento:

  1. Pragmatic Play launches Pragmatic Play's new slot “Casino
    Pragmatic Play, one of trex titanium headphones the titanium 4000 leading game content providers to the iGaming how much is titanium worth industry, has announced gold titanium alloy the release thinkpad x1 titanium of its latest slot title, Casino

    RispondiElimina